Acropoli di Lindos
L’Acropoli di Lindo domina il paese con lo stesso nome da una collina rocciosa sulla costa del mar Egeo ed è uno dei siti antichi più visitati di Rodi. È uno spettacolo incredibile che domina il paese pittoresco con le case cubiche imbiancate in contrasto con il colore acquamarina della Baia di San Paolo e il blu cobalto del mare. Dalla cima dell’Acropoli di Lindo, il panorama circostante è ugualmente ammaliante.
È possibile accedere alla cima della collina senza camminare, cavalcando gli asini. Ma anche arrivarci a piedi è gratificante, dato che la salita rende possibile vedere il trireme di Rodi – la prua di un’antica nave scavata nella roccia – e attraversare un meraviglioso Portone Medievale per accedere all’Acropoli.
I luoghi più importanti del sito includono:
- Il Castello dei Cavalieri di San Giovanni, databile al 1317. L’architettura della fortezza segue la forma naturale del dirupo. Perciò la struttura ha un aspetto imponente, come se emergesse dalla roccia.
- Il Tempio Dorico di Atena Lindia è una struttura con anfiprostilo tetrastilo eretta nel IV secolo a.C., in cui Alessandro Magno offrì sacrifici all’amata dea della saggezza e della guerra.
- Un Propileo del IV secolo – un porticato antistante il santuario, con una scalinata monumentale e uno stoa.
- Resti di uno stoa ellenistico.
- La scalinata ellenistica che conduce al sito archeologico principale.
- La Chiesa di San Giovani – costruita tra i secoli XII e XIII.
- Il Teatro Antico, sul versante sudoccidentale della collina, sotto il Tempio di Atena Lindia. L’orchestrale circolare e lo spazio per gli spettatori furono scavati nel versante della collina e il teatro poteva accogliere 1800 spettatori.
C’è un solo percorso per accedere all’Acropoli di Lindo – una strada ripida che risale fino in cima dall’antichità. Indossate scarpe adatte e portate acqua potabile per la scalata della collina.
Per saperne di più
Leggi meno









